Regione Lombardia con l’Ordinanza regionale n. 555 del 29 maggio 2020 ha integrato e modificato le linee guida contenti gli indirizzi operativi specifici validi per i singoli settori di attività a partire dal 1° giugno. In particolare, al punto 1.4, vengono regolamentate le attività di tirocinio e formazione professionale, con un rimando all’Allegato 1 per le specifiche definizioni anche in merito alle singole attività professionali.
Coronavirus, la didattica è online. Il nostro lavoro non si è fermato. Vogliamo dire che noi non abbiamo mollato e che non molliamo, che la formazione e la cultura sono la prima frontiera della nostra resistenza all’emergenza, che non abbiamo remore a metterci in gioco per superare anche queste difficoltà.
Pubblichiamo un nuovo articolo scritto dal Dott. Carlo Benedini, nostro Capo Dipartimento di Osteopatia Strutturale.
Un nuovo articolo scientifico scritto dalla Dott.ssa Simona Recco, nostra docente e Capo Dipartimento di Clinica applicata.
“La Cefalea risulta essere il sintomo doloroso di uno squilibrio neurovegetativo e vascolare che in alcuni casi rischia di compromettere fortemente la qualità di vita degli individui che ne sono afflitti. Proprio per questo vi è la necessità di studiare un “protocollo” di approccio alle cefalee dal punto di vista osteopatico, tenendo presente la multifattorialità scatenante e il disagio globale che investe il paziente a più livelli. […]”
Un nuovo articolo scientifico scritto dal Dott. Marco Rossini, Capo dipartimento di Osteopatia pediatrica del nostro Istituto.
Osteopro – Associazione Italiana Osteopati Professionisti – organizza il corso “Relazioni cervico cranio mandibolari”. 14 e 15 ottobre presso Accademia Osteopatia – sede di Bergamo.
2025 CENTRO STUDI SUPERIORI S.r.l. P.IVA/C.F. 02388300168 | Privacy Policy | Cookie Policy | CREDITS